Ogni esperienza è diversa da un'altra, ognuna ha i suoi metodi, spesso qualcuno vuole fare di testa propria e basta. Io mi sono lasciata consigliare per Tommi e con Maria ho affinato i consigli che mi sento di dare a tutte le mammine in procinto di partorire!
I consigli da mamma a mamma anche se non funzionano all 100% sono almeno rassicuranti.
Questa lista può essere utile anche per i regali: un buon modo di indirizzare amici e parenti verso dono magari non bellissimi (tipo tiralatte!) ma molto utili. Così voi potrete risparmiare un pochino e non trovarvi con 300 piccoli pigiamini di tg da 1 a 3 mesi che userete 2 volte perchè già nel giro di 1 mese non gli andranno più bene!
Maria nel pancione!
La mia mamma!
IN
OSPEDALE
-Chiedete
a Ostetrica oppure direttamente in ospedale dovrebbero darvi la lista ma di
solito:
- 3
pigiamini e 4 body (peso in base alla stagione)
-eventuali
calzine se pensate di mettere un pigiamino senza gambe
-occhio
che il Ciuccio di solito non glielo danno….se siete pro ciuccio portatevelo per
sicurezza!
-Una
copertina (se estate di cotone se inverno di lana): loro lo mettono in quelle
dell’ospedale ma a me piaceva avere la mia
-mutande
per voi di rete POST PARTO (le trovate da Chicco o Prenatal)
-reggiseno
grande!
-coppette
assorbi latte
-pannolini
per voi super assorbenti
-Saugella
per lavarli (quello verde è il migliore per il Post Partum)
-tutto il necessario per lavarvi
-cuscinone
allattamento se lo avete
-necessario
per allattamento (vedete in fondo)
-camicia
da notte aperta sul davanti (in cotone, possibilmente tutta con bottoni se no
con bottoni almeno fino alla vita perché appena nato vi appoggiano il pupo sul
seno e poi vi serve per allattare).
GENERALE
-STERILIZZATORE
(se avete microonde va bene quello apposta). Io mai usato quello a freddo,
sempre solo a vapore.
-SCALDABIBERON (se avete microonde ancora meglio!)
-PANNOLINI Pampers Viola new born
-SALVIETTE UMIDIFICATE
-GARZE OMBELICO (non la rete perché di solito non si usa)
In Ospedale vi diranno che disinfettante l' ombelico: di solito Mercuro Cromo oppure Cicatrene
-SOLUZIONE FISIOLOGICA in fialette
-POMPETTA PER NASO Narhinel
-CREMA DA CULO (BEPANTENOL PER QUOTIDIANO – PASTA HOFFMAN
PER SEDERE ROSSO-MILSANA della MILTE ottima)
-BAGNETTO: DETERGENTE CORPO/CAPELLI
-SAUGELLA PER LAVARE CULETTO
-CUSCINO A U tipo quello da allattamento ma più piccolo da
mettere nella culla (ai piedi, non vicino alla testa), li rende più sicuri
-DOUDOU, ma ve ne regaleranno cento!
-BIBERON (se non allattate. 2 GRANDI e 2 PICCOLI per acqua):
a voi la scelta se caucciù o silicone***
-CIUCCI (IO NE HO SEMPRE TIPO 5) Ho sempre usato Chicco per
Tommi e Mebby per Maria, tutti in caucciù ma dovete provare…..Maria all’inizio
prendeva queli a GOCCIA della Avent ma io li odio perché si accumula lo sporco nell'attaccatura tra la plastica "estetica" colorata del ciuccio e il silicone, allora poi ho trovato quelli Mebby che hanno tettarella uguale
ma non pezzetto di plastica colorato ad anello che è tanto carino ma scomodo (i
miei hanno sempre preso il CIUCCIONE con anellone in caucciù che è facile da
trovare nel lettino!)
-FORBICINE UNGHIE
-SPUGNA per bagnetto
-CREMA CORPO E CREMA VISO (ok Mustela ma occhio perché se fa
freddo si screpolano più facilmente e se hanno un po’ di dermatite meglio
quelle all’olio di cotone o Aveeno o altre per dermatiti)
-OLIO CORPO per massaggini post bagno….adorano!
-PICCOLA SPAZZOLE/PETTINE tenete d’occhio se viene la crosta
lattea, in tal caso dovete comprare prodotti apposta
-ASCIUGAMANI PICCOLINI per sederino o mani e faccia
-CARILLON
-UMIDIFICATORE (a caldo o a freddo, secondo le vostre necessità)
-SONDINI per sedere….per coliche! QUELLI CON TAPPINO BLU
-MINI CLISTERI (funziona - dicono le vecchie puericultrici - anche un po' di prezzemolo ma sul dove e come usaro vi conviene rivolgervi a un dottore)
-RADIO: IO USO ANGEL CARE DELLA FOPPA PEDRETTI (che ha lettino controllo movimento e oggi credo anche addirittura il monitor)
-LUCINA PER STANZA (così tu quando entri la vedi! C’è anche
la lucina Angel Care volendo attaccata alla radio ma non efficacissima!)
-BILANCIA
-TIRALATTE (se allattate, ottimo quello MEDELA elettrico,
quelli manuali non vanno un cavolo a meno che non abbiate litri di latte) con
VASETTI PER CONTENERLO (tipo quelli della AVENT) se volete surgelarlo o
conservarlo in frigo
-PIU’ LATTE della Milte….bustine per
voi che aiutano la produzione del latte (chiedete gine o pediatra
-QUADERNO/DIARIO per segnare quotidianamente quanto ha mangiato, se
ha fatto pupù e aumento di peso settimanale (bisogna pesarli sempre lo stesso
giorno della settimana, nello stesso momento della giornata, a parità di pasti:
es marted’ mattina prima del latte della mattina, tipo alle 7, oppure dopo il
latte, sempre senza pannolino e occhio che se ha fatto pupù da poco e se deve
farla magari c’è piccolo sbalzo di peso)
-Mutandoni o pancera: io usavo moltissimo.
-TERMOMETRO
-Misuratore temperature stanze: io sempre usato quelli
OREGON con base da tenere in camera e vari altri sensori per stanza bambino ed
esterno. Importante che abbiano misurazione umidità anche.
***parere su caucciù e silicone:
Caucciù è più morbido, più simile al seno della mamma, i
buchini del bibe si possono allargare con un ago incandescente per regolare il
flusso. Nota negativa: assorbono molto l’odore del detersivo quindi è indicato
cambiarli più spesso del silicone.
Silicone: io lo odio, è duro e non malleabile, ma molte
mamme lo preferiscono perché non si modifica nel tempo e assorbe meno gli odori.
Quando non sterilizzate più comprate (io lo trovo da Prenatal) il
detersivo per ciucci e tettarelle della Nuby, inodore e atossico.
Parere su allattamento:
è stupendo. Provatelo se potete. E’ un po’ stressante
all’inizio ma vale la pena.
Comprate crema da mettere sui capezzoli dopo che avete dato
la poppata. Io usavo PURELAN della Medela ed è alla lanolina. Esistono
dei copri capezzoli o paracapezzoli vari: certi sono in argento, naturalissimi
e servono per prevenire o curare le ragadi (ahi che dolor!), altri sono della
Chicco o simili, si appiccicano tipo adesivi sui capezzoli e rinfrescano. Vi
spiegheranno di cospargere il capezzolo con un po’ di latte materno e di
lasciarlo asciugare all’aria per evitare ragadi. Tette al vento! Non mettete
quegli olii apposta per il seno o se li mettete fatelo lontano dalle
poppate….mi fido poco dei profumi, anche se naturali.
PRODOTTI
Vi dico cosa ho usato io poi vedete voi!
CIUCCI: Chicco Physio o Mebby
STERILIZZATORE: AVENT ma ottimi anche MEBBY
SCALDABIBERON: MEBBY, se poi trovate quelli che mantengono
la temperature ancora meglio!
PANNOLINI: sempre e solo PAMPERS VIOLA, poi PAMPERS EASY UP
a mutandina
BIBERON: MEBBY con anticolica. Sbattimento ma ottimi.
UMIDIFICATORI:
non va nessuno! Si rompono subito ma ora forse sono meglio. Funzionano quelli a
caldo, da spegnere quando vanno a nanna. MAI ESSENZE! Ricordate che fino ai due
anni sono vietati mentolo, eucalipto e simili perché provocano laringospasmo.
RADIO: Angel Care FOPPAPEDRETTI forever!
COLICHE:
informatevi sulla storia del batterio intestinale per cui consigliano un fermento apposta, il reuterin o simili. Se no io
ho sempre usato sondini, massaggini pancia, milicon oppure colimil http://www.milte.it/aspx/showFolder.aspx?idFolder=63 Chiedete Pediatra
Ma
soprattutto TANTA TANTA PAZIENZA!
Nessun commento:
Posta un commento